Chi Sono
Luca
Torno

Anni
Esperienza
di Lavoro
Organizzare, comunicare, fare rete e trasmettere.
Per me queste azioni sono il cuore di una vocazione innata che ha scandito tutta la mia vita e che ancora adesso rappresenta il termometro del mio fare.
Sono nato nel 1970 nella laboriosa Busto Arsizio, in provincia di Varese e, da oltre trent’anni, mi occupo di marketing, comunicazione, pubblicità, eventi e in particolare la consulenza aziendale, per dare respiro e spessore a un brand o a un’iniziativa.
D’altronde coordinare le attività e trasmettere contenuti ed emozioni mi ha sempre affascinato e coinvolto, fin da bambino: già alle elementari amavo essere il coordinatore dei giochi di squadra con i miei compagni nel doposcuola. E alle medie mi gettai con entusiasmo nella redazione del giornalino scolastico. Ero molto giovane, ma capivo che quello sarebbe stato il mio percorso.
Fin da allora ho camminato lungo la strada che mi sono scelto senza paura, affrontando le sfide e gli ostacoli, per crescere e per migliorare.
Ho vissuto in mezzo alle onde non sempre docili del mercato del marketing e della comunicazione, sapendo di navigare su acque imprevedibili in un contesto sempre più veloce e globalizzato, che ti obbliga a non smettere mai di aggiornarti e ti rende soggetto a scossoni tremendi e inattesi. C’ero quando l’attacco alle Torri Gemelle ha paralizzato il pianeta e reso più difficile anche il mio lavoro; c’ero quando la grande crisi economica ha messo in ginocchio tutti e rallentato gli investimenti; ci sono anche adesso che la pandemia sta costringendo a incassare il colpo e a trovare nuovi paradigmi su cui ricostruire questa professione, che per me resta in ogni caso la più bella ed entusiasmante che ci sia.
La mia storia lavorativa comincia nel 1991, con un progetto di Fiat Auto a Ivrea nel quale mi occupo del marketing e della qualità aziendale, vivendo da protagonista i processi di cambiamento nella strutturazione delle concessionarie d’auto. È un universo in evoluzione, mi aiuta a crescere velocemente; tuttavia, il percorso si blocca bruscamente pochi anni dopo, perché l’alluvione nel Canavese distrugge ogni prospettiva dell’azienda. A me non resta che fermarmi e ripartire da zero: non è facile, ma non mi arrendo, perché ho la certezza che quelle prime esperienze maturate rappresenteranno un valore inestimabile e intoccabile per il mio tragitto futuro. Rientrato a Busto Arsizio, seguo il lancio di Hyundai per il Gruppo Malvestiti.
A quel punto inizio il percorso all’interno di una serie di agenzie di comunicazione che mi consente di formare competenze a 360°, con raggio di azione meno specifico di prima e grande dinamismo: nel 1994 comincio a lavorare per la Media Srl, mentre tre anni dopo entro a far parte della Deco Graphics & Image, di cui nel 2000 vengo nominato General Manager. Altri anni di crescita e soddisfazioni sono quelli trascorsi alla guida della Digital Network Advertising, con tante collaborazioni importanti e con l’aggiunta di altre esperienze in Agenzie e Start up che mi aiutano ad allargare i miei orizzonti e a misurarmi in settori differenti.
Nel 2011 arriva l’ennesima svolta della mia carriera professionale: i tempi sono maturi per fondare a Busto Arsizio la società Royal Time, che diventa un propulsore di energia attraverso il quale esprimere il mio potenziale e quello dello Staff che mi circonda ogni giorno, per dare valore e soddisfazione ai Clienti. È uno spazio plasmato come piace a me, nel quale mettere a frutto un’esperienza ormai solida, da arricchire però ogni giorno con nuovi stimoli, facendo rete, mettendomi sempre a disposizione per numerose attività sociali, ma anche creando uno luogo utile a livello formativo per chi decide di intraprendere questa professione. Fra i ricordi più emozionanti del mio lavoro cito le lacrime di commozione di diversi ragazzi che hanno lavorato con me nei progetti di alternanza scuola-lavoro ed altri che si sono trasferiti verso più grandi realtà professionali. Perché la soddisfazione di chi è cresciuto nel mio universo e si afferma, è anche la mia. Così come lo è quella dei partner affiancati nei tanti progetti, come nel caso di Agesp, la società multiutility di Busto Arsizio, con cui lavoro da decenni. Fra le esperienze più prestigiose e assolutamente formative annovero inoltre la pluriennale gestione della comunicazione per le piscine targate Sport Management.
Ma oltre all’impegno con Royal Time, ci sono anche altri incarichi personali: fra i più importanti spiccano la direzione marketing di Safari Park dal 2017, la creazione della onlus Mai Paura nel 2019 e la vicepresidenza nazionale dal 2021 del Club del Marketing e della Comunicazione, attraverso il quale posso ampliare ulteriormente il mio network di conoscenze e collaborazioni, mettendo a frutto tutto quello che ho imparato.
Il mio stile, d’altronde, mi porta a non fermarmi mai. Amo viaggiare perché sono curioso e cerco ovunque delle idee da cui prendere spunto per arricchire il mio bagaglio culturale e costruirci sopra proposte innovative. E se non sono io a viaggiare, mi piace ascoltare i racconti degli altri, che siano i componenti del mio staff oppure gli stessi clienti, in modo da cogliere le suggestioni che li hanno catturati e far germogliare da lì altre intuizioni che possano essere valorizzate nel concreto. Perché, in ogni dimensione della mia vita e della mia professione, mi piace esplorare per scovare soluzioni e tramutarle in realtà.